L’oro di Alberobello
L’olio di Terre dei Trulli nasce dai 500 ulivi della famiglia Casulli, disseminati nelle campagne tra Alberobello e Locorotondo, nel cuore della Valle d’Itria.
Un olio extravergine d’oliva multicultivar, al profumo unico di questa terra, che scorre come linfa nelle radici dei nostri alberi secolari.
Il Frantoio storico
La molitura delle nostre olive è una peculiarità unica dell’olio “Terre dei Trulli”: questa, infatti, avviene nell’arco delle 24 ore dalla raccolta, in un frantoio storico di Alberobello, memore delle antiche tradizioni di lavorazione dell’olio e ora location perfetta per la nostra ricetta autentica dell’oro di Alberobello.
Il Blend
Il nostro olio è fatto così!
OGLIAROLA BARESE: Tipica cultivar degli alberi secolari pugliesi, l’Ogliarola Barese è chiamata anche “Paesana” o “Cima di Bitonto”. È una varietà diffusa nella zona centrale della provincia di Bari e viene prevalentemente raccolta a mano. Da questa particolare varietà di olive si ottiene un olio extravergine delicato e fine, caratterizzato da un aroma fruttato mandorlato e da un pizzicore tenue. Nel complesso un olio armonioso e di carattere, che riesce a coniugare aromaticità e corpo, equidistante tra le varie componenti, nessuna delle quali prevarica mai sulle altre.
LECCINO: L’oliva Leccino è, senza ombra di dubbio, la cultivar maggiormente diffusa e conosciuta in tutto il mondo. Dal sapore fruttato leggero e dal colore giallo dorato, con sfumature verdoline, l’olio Leccino è generalmente riconosciuto come un olio di ottima qualità. Si caratterizza per il gusto molto equilibrato, con sentori di amaro, piccante, dolce e fruttato e note di mandorla.
PIZZUTELLA: Un’oliva coltivata in Puglia centro meridionale e diffusa anche in Sicilia. L’olio ottenuto da questa tipologia di olive è utilizzato per la realizzazione di blend di qualità molto elevata. Dal gusto piuttosto intenso, dove spiccano l’amarognolo e il piccante, ha una fluidità e una persistenza non troppo elevate e quindi gradevoli.
Le caratteristiche organolettiche
NOTE ORGANOLETTICHE
Fruttato dolce ed equilibrato con piacevoli sentori di mandorla, leggeri richiami d’amaro, gradevolmente piccante sul finale, l’Olio Evo Classico “Terre dei Trulli” unisce diverse varietà di olive, donando armonia all’assaggio.
SUGGERIMENTI PER IL CONSUMO
In generale può essere utilizzato per valorizzare tutti i piatti dal sapore delicato, conferendo un elevato grado di digeribilità e un gusto inconfondibile.
Un olio unico, a produzione limitata, presto in ESCLUSIVA per voi sul nostro Shop.
Tutti i prodotti
-
Taralli con Curcuma e Zenzero
Sapori che vengono da lontano incontrano il tarallo pugliese
€2,00 Scheda prodotto -
Strozzapreti
Semplici e leggermente affusolati, per trattenere il condimento al meglio.
€2,10 Scheda prodotto -
Strozzapreti al Vino Primitivo
Vino e pasta pugliesi: la forma della perfezione
€2,60 Scheda prodotto -
Trofie
Gli strozzapreti ancora più affusolati, ancora più stretti al condimento.
€2,10 Scheda prodotto -
Orecchiette al Nero di Seppia
Un tocco di originalità per le regine della pasta pugliese.
€2,60 Scheda prodotto -
Foglie d’Ulivo ai 5 Gusti
Le migliori spezie per un primo piatto colorato e saporito
€2,50 Scheda prodotto