Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€
Il tuo carrello è vuoto, comincia da qui
Ogni famiglia ha una storia, ma solo alcune diventano un’eredità da custodire e tramandare. Terre dei Trulli nasce da questo: dalla volontà di preservare i gesti e i sapori autentici della nostra terra, portandoli nel futuro senza mai perderne l’anima.
Sotto la guida di Roberto Casulli, erede di Nonna Mariangela, e della sua famiglia quell’antica sapienza contadina si è trasformata in un’azienda che continua a rispettare la tradizione, ma con uno sguardo aperto al mondo. Custodire le proprie radici non significa restare fermi, ma farle crescere, con la stessa cura con cui un tempo si impastavano i taralli nel forno a legna. Oggi portiamo avanti quella stessa passione, perché il vero sapore della Puglia non si inventa, si tramanda.
Un'area ampia e moderna, progettata per garantire efficienza e sicurezza in ogni fase produttiva.
Uno spazio dedicato interamente alla lavorazione, con ambienti controllati per preservare qualità e freschezza.
Processi ottimizzati per garantire continuità produttiva e massima cura in ogni lotto.
Efficienza e precisione per preservare intatta la bontà dei nostri prodotti fino alla tavola del consumatore.
Un equilibrio perfetto tra artigianalità e produzione su larga scala, senza rinunciare alla qualità.
Una storia lunga
La nostra storia inizia con nonna Mariangela, o "Padrona Marietta", come era meglio conosciuta nelle campagne di Alberobello. Nella grande Masseria Vaccari, il sabato era un giorno speciale: Nonna Mariangela accendeva il grande forno a legna e si dedicava a impastare e infornare con amore i suoi taralli, fragranti e genuini.
La domenica, tutta la famiglia si riuniva attorno alla tavola e, in attesa del pasto, si piluccava un tarallo, si rideva, si condivideva. Da questi momenti nasce Terre dei Trulli, dal 1986, lavoriamo con rispetto per la nostra terra, scegliendo solo ingredienti di qualità, per portare sulle tavole il vero sapore della Puglia. Perché custodire le radici è il primo passo per farle crescere.