Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€

Carrello

Il tuo carrello è vuoto, comincia da qui

L’Antica arte della pasta fresca fatta in casa

45 MINUTI

facile

preparazione
45 MINUTI
difficoltà
facile
linea
Le Tradizionali
quantità
4 persone
Ingredienti
  • 400 g di semola di grano duro rimacinata
  • Acqua tiepida q.b. (circa 200 ml)
  • Un pizzico di sale

1. Preparazione dell'impasto: versa la semola su una spianatoia formando un vulcano. Aggiungi un pizzico di sale e poco alla volta versa l'acqua tiepida al centro, incorporando lentamente la semola con movimenti circolari, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.

-

2. Riposo: forma una palla, coprila con un canovaccio pulito e lascia riposare l'impasto per circa 30 minuti, così da renderlo più elastico e facile da lavorare.

-

3. Lavorazione della pasta: dividi l’impasto in piccoli pezzi e realizza dei filoncini dello spessore desiderato. Taglia i filoncini in piccoli tocchetti e modella la pasta secondo la tradizione: orecchiette, cavatelli, o strascinate, utilizzando semplicemente le dita o l’aiuto di un coltello arrotondato.

-

4. Cottura: cuoci la pasta fresca in abbondante acqua salata bollente per pochi minuti. Scolala delicatamente e condiscila con il tuo sugo preferito.

-

5. Servizio: servi la pasta ancora calda, accompagnata da un filo generoso di olio extravergine di oliva Terre dei Trulli e una spolverata di cacioricotta fresco, per celebrare il gusto autentico e inimitabile della tradizione pugliese.


Tips: In Puglia il modo più classico di gustare la pasta fresca è accompagnarla con un delizioso sugo di pomodoro fresco, semplice e genuino.

Subscribe to our newsletter

Stay up to date on all Terre dei Trulli initiatives